L’inaugurazione del Mercato “Villaggio Slow” è prevista per venerdì 8 giugno alle ore 16,00 presso il Villaggio del Fanciullo, in via Del Pino 102/104 (angolo via 56 Martiri).
Sarà presente Massimo Cameliani, Assessore allo Sviluppo Economico e all’Agricoltura del Comune di Ravenna. Il progetto "Villaggio Slow" nasce dalla collaborazione tra la Cooperativa Sociale Villaggio del Fanciullo e Slow Food di Ravenna. L'obiettivo principale è quello di allargare il mercato di Ponte Nuovo ad altri produttori agricoli, alimentari ed artigianali che si riconoscono nei principi di salubrità, di filiera corta e di rispetto ambientale che Slow Food sostiene da anni. Il mercato "Villaggio Slow" offrirà a tutti i suoi clienti i prodotti coltivati direttamente dai propri espositori oltre che i prodotti trasformati quali confetture, formaggi, salumi, miele, uova e tanto altro!
“Villaggio Slow”non sarà solo un momento commerciale, ma nell’intenzione dei due Enti organizzatori sarà occasione di iniziative di animazione, degustazioni di prodotti e di attività didattiche che promuovano la più ampia diffusione dei principi che stanno alla base di una agricoltura sana e di una equilibrata alimentazione.
Per l’occasione la Cooperativa Sociale Villaggio del Fanciullo e Slow Food – Ravenna offriranno gratuitamente a tutti i presenti una degustazione a base di “saraghina a scottadito”.
Il Mercato“Villaggio Slow” si terrà nel mese di giugno il venerdì 8, il venerdì 15 e il venerdì 22. Successivamente, a partire dal mese di luglio, ogni primo e terzo venerdì del mese fino a settembre con orario dalle ore 16,00 alle ore 20,00.
Per qualsiasi info potete contattarci allo 0544.603528 o al 393.2021941 o scriverci a infocoop@villaggiofanciullo.org. Puoi consultare le nostre iniziative nei seguenti sit web: villaggiofanciullo.org e coop.villaggiofanciullo.org