fbpx

Français

Français
MENU
Immagine Alimentazione e salute

Alimentazione e Salute

Incontro pubblico "Alimentazione e Salute a cura del Dott. Maurizio Marangolo"
con il patrocinio del Comune e Provincia di Ravenna

Venerdì 13 Maggio 2016, Ore 16:30
Sala Polivalente Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo
Via del Pino, 102 - Ponte Nuovo - Ravenna

A pensarci bene, l'evoluzione che si è registrata negli ultimi decenni, in particolare dal secondo dopoguerra in poi, del binomio salute ed alimentazione ha dell'incredibile. In un lasso di tempo relativamente breve si è passati da una alimentazione di sopravvivenza ad un consumismo alimentare entrambi coinvolgenti buona parte della popolazione italiana.

Ciò ha comportato tutta una serie di problemi che interessano più aspetti del nostro modo di vivere: mentre negli anni '50 e '60 il concetto "grassezza fa bellezza" era abbastanza diffuso ed era simbolo di un raggiungimento di uno stato sociale superiore, situazione ancora presente nelle popolazioni del terzo mondo, gli studi epidemiologici medici unitamente al modificarsi del comune sentire della popolazione hanno dato valore, negli ultimi anni, al mantenimento della forma fisica demonizzando spesso il sovrappeso, soprattutto infantile.

Ma non solo, oggi molto più di ieri, si è affermato il concetto che il nostro stato di salute dipende per buona parte non solo dal bilancio calorico quotidiano, ma anche, e soprattutto, dalla qualità di ciò che introduciamo con gli alimenti. La cultura del prodotto biologico, quella del prodotto raccolto e consumato, il fumo "Km zero", la certezza sulla genuinità di ciò che acquistiamo, hanno decisamente influenzato il nostro vivere quotidiano raggiungendo anche alcune forme di parossismo francamente patologiche.

A fronte di tutto ciò può essere certamente molto utile cercare di fare il punto ed affrontare scientificamente ed analiticamente i vari aspetti del problema. Questo è l'obiettivo di questo workgroup in cui esperti del settore, ciascuno per le sue competenze, ci chiariranno gli aspetti sanitari, quelli dal punto di vista del consumatore ed infine l'ultimo grande capitolo dello spreco alimentare che, oggi, rappresenta l'aspetto più anacronistico di questa evoluzione del costume del monto occidentale. 

Dott. Maurizio Marangolo

Programma dell'incontro:

  • Il punto di vista dello scienziato
    a cura del Dott. Domenico Palli - ISPO Firenze
  • Il Problema visto dalla parte dei consumatori
    a cura del Dott. Rosario Trefiletti
  • Dal produttore al trasformatore: il ruolo degli chef
    a cura del Dott. franco Chiarini - Chef to Chef
  • Lo spreco alimentare: uno scandalo non tollerabile
    a cura del Dott. Mauro Zanarini - Slow Food
  • Disturbi del comportamento alimentare e tossicodipendenze
    a cura della Dott.ssa Francesca De Stefani - Fondazione Villaggio del Fanciullo

  pdf Scarica la locandina "Alimentazione e Salute"  

Rassegna Stampa

Alimentazione-e-salute-ravenna-notizie-2
Alimentazione-e-salute carlino 10maggio2016
Alimentazione-e-salute corriere 10maggio2016
Alimentazione-e-salute ravenna-notizie

Abonner à la newsletter

Inscrivez-vous maintenant et rester à jour sur les initiatives de Nuovo Villaggio del Fanciullo

Suivez-nous en Sociaux

Soutenir les projets

Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo
Via 56 Martiri, 79
48124 Ravenna - Italy
Tel. +39.0544.603.511

Français

Français

Zone réservée