fbpx

English

English (UK)
MENU
Minori Senza Frontiere

Minori Senza Frontiere

Le opportunita' di integrazione dei minori stranieri ospiti del nostro Paese attraverso il contributo del mondo della scuola di quello dello sport e del sostegno del sistema sociale pubblico.

Di questi temi si e' parlato mercoledi' 5 marzo 2014 presso il Centro Convegni della Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo in occasione della presentazione del progetto "Minori senza frontiere, per l'integrazione dei giovani nella scuola, nel lavoro, nella vita".

L'iniziativa che si e' avvalsa del patrocinio del Comune di Ravenna, Assessorato ai Servizi Sociali, e' organizzata dalla Comunita'  Minori del Villaggio del Fanciullo di Ravenna in collaborazione con l'ASP di Ravenna, Cervia, Russi.

Il programma prevedeva la proiezione in anteprima del documentario "Sokol-La vita in pugno" realizzato dai registi Roger Bema ed Elena Starna, il cui protagonista Sokol Hazizolli e' un giovane albanese entrato, come tanti altri minori stranieri, in Italia clandestinamente ma che ha trovato ospitalita'  presso il centro di accoglienza del Villaggio del Fanciullo nell'ambito del programma coordinato dall'ASP per l'accoglienza e la tutela di questi giovani.

La storia di Sokol è emblematica di un percorso di integrazione di successo grazie ai percorsi di formazione professionale di cui il giovane albanese ha potuto godere durante il suo periodo di permanenza nella Comunita', ma soprattutto grazie alla pratica sportiva nell'ambito della boxe giovanile in cui gli e' stato da guida il maestro di boxe Bartolomeo Gordini.

Oggi Sokol Hazizolli, diventato nel frattempo maggiorenne, continua a praticare la carriera sportiva con successo, grazie anche all'integrazione attraverso il lavoro come meccanico preso l'officina di Fanti Fabrizio.

Il programma dell'iniziativa prevedeva anche l'intervento del preside del Liceo Scientifico "A.Oriani" professor Gianluca Dradi e del preside dell'Istituto "A.Pescarini" dott. Luciano Casmiro, che hanno raccontato le iniziative sul tema dell'integrazione fra giovani italiani e stranieri che stanno organizzando nei loro rispettivi istituti scolastici portando all'interno delle classi le problematiche e le esperienze raccontate nel documentario.

L'iniziativa si e' conclusa con una tavola rotonda a cui hanno partecipato l'assessore Giovanna Piaia, la presidente dell'ASP dott.ssa Susanna Tassinari ,la responsabile del Centro "Casa delle Culture" Antonella Rosetti, nonche' Diop Abdoulave consigliere aggiunto del Comune di Ravenna in rappresentanza delle comunita' straniere che vivono nella nostra citta'.

"Minori senza frontiere" si è avvalsa anche della presenza di due eccezionali ospiti d'onore testimoni del mondo sportivo romagnolo, Alberto Servidei campione europeo pesi piuma e Simona Galassi campionessa mondiale in carica dei pesi supermosca.

IMG 1954
IMG 1936
IMG 1937
IMG 1968
IMG 1961
IMG 1956
IMG 1924
IMG 1945

Subscribe to Newsletter

Join now and stay updated on the initiatives of the Village

Follow us in Social

Support the Projects

Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo
Via 56 Martiri, 79
48124 Ravenna - Italy
Tel. +39.0544.603.511

English

English (UK)

Reserved area