Ieri pomeriggio, presso la Camera dei Deputati, Acudipa ha preso parte alla conferenza stampa cui hanno partecipato anche le comunità di San Patrignano, Incontro, Giovanni XXIII e Federazione Comunita educative, per manifestare perplessità e riflessioni sulle proposte di legalizzazione della cannabis.
La nostra autonoma posizione tecnico politica, ci porta a ritenere nociva per la salute di tutti una tale ipotesi legislativa; ma anche probabile in tale ipotesi, un rafforzamento delle mafie, che andrebbero a gestire le droghe in un doppio mercato legale ed illegale, così come è avvenuto per il gioco d azzardo.
Come Societa scientifica nazionale, riteniamo del tutto insufficiente a contrastare il grande pericolo delle dipendenze una battaglia ideologica pro o contro la legalizzazione della cannabis.
In ogni sede sosterremo che tale battaglia può essere vinta soltanto con politiche a sostegno della cura e della prevenzione, come avviene in vari paesi del mondo, mentre in questo momento, la maggior parte di essi è oscurata dal furore ideologico semplificatorio e commerciale dei sostenitori della legalizzazione.
Pertanto, riteniamo che debbano essere ripristinati i fondi nazionali e regionali per la lotta alla droga sostenendo strutture, programmi, progetti, professionisti e volontari, impegnati in questa battaglia di civiltà. Per essa continueremo a batterci con forza, coraggio e determinazione.