Il progetto consisteva nell’allestimento di uno spazio dedicato e dotato di attrezzature informatiche mirato a ospitare la realizzazione di tutte quelle attività educative che quotidianamente sono proposte ai minori stranieri non accompagnati della comunità.
E' stata allestita una piccola biblioteca con testi di saggistica e narrativa 'pensati' a partire dai bisogni/interessi dei ragazzi ospiti. Questo spazio è inoltre utilizzato per la realizzazione di percorsi con professionisti esterni mirati ad affrontare questioni che riguardano da vicino i vissuti dei ragazzi adolescenti.


